” Ogni immagine suscita sentimenti e pensieri diversi in chi la guarda.
Il mio primo commento è che appare come una scelta molto appropriata e simbolica per rappresentare lo spirito dell’Associazione “Figli in paradiso. Ali fra cielo e e terra”. L’immagine trasmette serenità e rimanda ad un aldilà, ad un qualcosa che trascende la terra, per proiettare lo sguardo verso una speranza futura.
Il doppio arcobaleno suggerisce che le cose appaiono più nitide quando siamo a contatto con la terra, sfumano e sono meno visibili agli occhi man mano che l’orizzonte si allarga. In altre parole, le realtà materiali sono più osservabili e tangibili, quelle spirituali meno riconducibili alle nostre esperienze terrene.
Le nubi rappresentano il paesaggio dei nostri pensieri, delle nostre domande e delle nostre aspirazioni che dialogano tra la terra e il cielo e sono in costante movimento, ma non offuscano la luce del sole che brilla radiosa e avvolgente al centro della scena; tutto il paesaggio è illuminato da quella luce che può rappresentare Dio, il paradiso, il futuro che ci attende, là dove vivono i nostri figli.
La luce che proviene dall’aldilà infonde speranza per proseguire fiduciosi il cammino verso la mèta che ci attende. “
p. Arnaldo
Non piangete come coloro che non hanno speranza, ma piuttosto percorrete la strada del dolore come una via che porta alla sapienza e alla carità. Non consentite al dolore di schiacciarvi in un risentimento che non accetta di guarire,
Leggi altroTi ringraziamo, Padre Misericordioso, di questa Eucaristia e perché ci hai resi partecipi al tuo banchetto. In questo momento di particolare silenzio e raccoglimento tu ci offri la possibilità di realizzare il nostro desiderio, quello di sentire accanto a noi, vivi in Te, i nostri figli, perché la sola Via, per sentirli vicini, sei solo ...
Leggi altroSe mi ami non piangere Non piangere per la mia dipartita Ascolta questo messaggio Se conoscessi il mistero immenso del cielo dove ora vivo;
Leggi altroO Signore, che hai visto spremere dai nostri occhi lacrime di immenso dolore per la morte del nostro caro figlio, esaudiscici almeno il desiderio del nostro cuore;
Leggi altroPapa alle famiglie: la morte di un figlio è un buco nero La morte è un’esperienza che riguarda tutte le famiglie, senza eccezione alcuna. Fa parte della vita; eppure, quando tocca gli affetti familiari, la morte non riesce mai ad apparirci naturale. Per i genitori, sopravvivere ai propri figli è qualcosa di particolarmente straziante, ...
Leggi altroRachele, che significa pecorella, fu la seconda moglie di Giacobbe, la moglie amata. Quando Giacobbe si rifugiò presso lo zio, per fuggire da Esaù, si innamorò di lei,
Leggi altroSono giorni speciali questi. Forse è solamente ai Santi che noi percepiamo l’effettivo arrivo dell’autunno: la natura se ne va a dormire e anche noi preferiamo ritirarci al caldo, nelle nostre case. Anche se viviamo due giorni ben distinti con la solennità di tutti i Santi e la commemorazione dei nostri fratelli defunti, tuttavia nell’esperienza ...
Leggi altroOgni anno… il 2 Novembre i cristiani entrano nei luoghi della memoria… (gli altri… noi no… noi non aspettiamo questo giorno per andare al cimitero…) dove incontrano i propri cari che li hanno preceduti e pregano per loro… Nel silenzio ciascuno ritrova i volti e le storie del passato… In un certo senso <prova> a ...
Leggi altro” Accogli, o Signore, l’anima del nostro figlio che hai voluto chiamare da questo mondo a te; sciolto dal vincolo di tutti i suoi peccati, divenga partecipe della beata pace e della luce senza tramonto, e meriti di unirsi ai tuoi santi ed eletti nella gloria della risurrezione.
Per Cristo nostro Signore.
Amen. “
© Copyright 2015 Figli in Paradiso - Designed by Envision